00 04/11/2006 21:04
Il Grifo regala un tempo e prende un punto
Sotto tono nel 1° tempo, il Genoa si rifa nel 2° e sfiora la vittoria (1-1)

Genoa Cfc: Barasso, Bega, De Rosa, Criscito (37'st Longo), Rossi (c), Milanetto, Coppola, Juric (1'st Fabiano), Adailton, Greco, Sculli (29s' Zeytulaev). A disposizione: Rubinho, Biasi, Stellini, Longo, Aurelio. All. Gasperini.

Fc Crotone: Soviero, Borghetti, Maietta, Rossi (c), Bonomi (38'st Gentile), Cariello (16'st Petrilli), Palmieri, Veron, Piocelle, Sedivec, Lopez. A disposizione: Padelli, Figliomeni, Plasmati, Vallone, Gaudio. All. Gustinetti.

Arbitro: Lops di Torino.
Reti: pt 35' Borghetti, st 7' Adailton (rig).

Note: paganti 2.542, incasso 48.116 euro. Abbonati 14.818, quota gara 137.789. Espulso al 43'st De Rosa per doppia ammonizione. Ammoniti Bonomi, Adailton, Lopez, Soviero, Petrilli, Maietta, Palmieri.


GENOVA - Un Genoa dai due volti. Poco dinamico e privo di mordente nella prima frazione. Furioso e a tratti irresistibile nella seconda, in cui agguanta un punto e sfiora la vittoria. Il Grifo prova a spingere, però all'inizio ha il freno tirato e ci impiega a carburare. Il primo pericolo lo porta Adailton su punizione, il pallone sfila alla base del palo. Il Crotone non resta a guardare e si affida al 4-4-2. Al 7' Palmieri impegna Barasso che è sicuro nella presa. Poi Milanetto trova un corridoio libero, ma al dunque s'impappina prima della stoccata. La manovra più applaudita, un cambio di campo stile rugbystico avvolgente, viene rifinita sull'asse Adailton-Rossi con il tiro del 7 che non centra lo specchio. La squadra crotoniate non è disposta a fare la vittima sacrificale, nonostante la fama che il Grifone, meno lucido e più macchinoso del solito, si è fatto in giro a suon d'imprese. Concetto rafforzato davanti ai circa 18 mila, che ricordano Signorini con due striscioni nei Distinti. Prima con la devazione dell'ex Lopez forte ma centrale (23'), quindi con la sventagliata di Cariello dai 25 metri (30'). Per la prima volta si va sotto al Ferraris. E' il minuto 35 quando Borghetti, d'esterno, anticipa tutti e la mette nel sacco. La scoppola galvanizza gli ospiti, facendo riprendere dal torpore Greco e compagni, che dimostrano di essere vivi e vegeti. I calabresi concedono poco, chiudono gli spazi e difendono con ordine non rinunciando a controbattere. Nel finale Adailton sciupa una favorevole occasione, la distanza è ravvicinata la posizione defilata (43'). Poi è Coppola a sparare un sinistro velenoso da fuori (45'), sul quale Soviero non è attento e regala un angolo innocuo. Si riparte ed è un altro Genoa sotto la Nord: altri ritmi e altra convinzione, con Fabiano al posto di Juric. Rossi suona la carica e già al 1' accende le speranze e infiamma il pubblico. Sul corner Sculli prende l'ascensore e schiaccia, ci pensa Soviero a riportare tutti sulla terra. Sempre Sculli il trascinatore in avvio di ripresa: al 5' colpisce la traversa su cross millimetrico di Greco. Il pareggio arriva al 7' con Adailton che trasforma dal dischetto: penalty provocato da un gomito largo di Veron, che tocca il pallone sbrogliando la matassa. Ora è un assalto a Fort Apache e le frecce piovono in ogni direzione davanti a Soviero. Pressing altissimo e grande genorosità, con percussioni sulle fasce o tagli al centro. Di nuovo il gioco di Gasperini, insomma, anche se al 19' il Crotone esce dal guscio e Lopez, di testa, strapazza la sfera e sbaglia la mira. Il piede più caldo resta di Adailton, con due bombe terrificanti fuori di un nulla. Si va avanti a carte rimescolate. I rossoblù insistono e quando al 42' Longo stampa il pallone sulla traversa, capiscono che non è giornata e si mettono in tasca il punto. E' il secondo pareggio della stagione e il Grifo tiene il becco in vetta.